
Ti racconto di me
Sono Fabiana Faustini, psicologa (OPL n° 19424), psicoterapeuta e operatrice di training autogeno.
Ho collaborato diversi anni con Fondazione Poliambulanza, come psicoterapeuta presso il Consultorio CIDAF e occupandomi dello sportello d’ascolto in diverse scuole medie del bresciano. Inoltre, ho creato Mentoriale, studio dove attualmente mi dedico alla psicologia e psicoterapia nelle sue varie declinazioni, insieme ad un’equipe di colleghi psicologi. Mi prendo cura del tuo benessere psicologico e posso aiutarti a gestire diverse problematiche in tempi brevi. La mia formazione sistemica individuale mi permette di seguire persone a livello individuale ma anche coppie o di condurre terapie di gruppo.
Il valore aggiunto del mio approccio sta nel saper lavorare con la complessità e quindi in diversi setting, connettendo allo stesso tempo intrapsichico e relazioni.

La mia formazione
Psicoterapeuta
Specializzata in psicoterapia sistemica familiare-individuale
Psicologa
Abilitata all’esercizio della
professione di Psicologo (OPL)
Laurea in psicologia
Laureata in psicologia presso l’università Cattolica
Trainer
Operatrice di Training Autogeno
(Ass. Psicologi Lombardia)
Di cosa mi occupo

Sono convinta che la psicologia sia una scienza meravigliosa al servizio di chi è in difficoltà e di tutti quelli che vogliono migliorare se stessi e intraprendere un percorso di crescita che porti risultati concreti.
— Pensieri
Domande frequenti.
Quanto costa un incontro?
Il costo delle sedute va da minimo 70 a massimo 150 euro. Puoi pagare con bancomat. Le prestazioni psicologiche sono detraibili.Primo colloquio gratuito?
Generalmente il primo incontro è a pagamento come tutti gli altri perché è un colloquio impegnativo e già di per sé potenzialmente trasformativo.
Quanto dura una terapia?
Non si può dire a priori ma, se non arrivano i primi risultati in tempi brevi, tendo ad interrompere o a rinegoziare gli obiettivi per riuscire ad andare nella giusta direzione.Lavori da sola?
Nel mio studio ci sono altri psicologi con cui mi confronto e a cui chiedo una collaborazione nel caso di terapia di coppia o di gruppo.